VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 16 MAGGIO 2000
Il giorno 16 maggio 2000, come da convocazione del Presidente dell' Assemblea generale, si sono riuniti, presso il "parlamento" della Direzione foreste i soci che compongono:
- il Consiglio nazionale;
- il Collegio dei "Probiviri";
- il Collegio dei sindaci
per eleggere e, a mente del vigente statuto, le varie cariche istituzionali.
Sono presenti:
- per il Consiglio: il rappresentante dell' Amministrazione Andrea Rapisarda e gli eletti Filippo Aldini, Marcello Agrifani, Lucio Bortolotti, Valter Reali, Fausto Di Censi, Paolo Mennuni, Felice Severoni, Alfonso Marrocco, Leonardo Tinelli; assenti giustificati Antonio Mostacchi, Filomena Fucci, Giuseppina Schettini;
- per i Sindaci: il rappresentante dell' Amministrazione Massimiliano Conti e gli eletti Corrado Vanella, Francesco Dongiovanni, Mauro Casadei;
- per i Probiviri: il rappresentante dell' Amministrazione Roberto Cavalensi, gli eletti Ivano Delfanti ed Ennio Palladini. Assente Carlangelo Bertini perché dimissionario.
Alle ore 10,45, il Presidente, chiama a fungere da segretario il proboviro Ennio Palladini, dichiara aperta formalmente la riunione ponendo in discussione il primo punto dell'o.d.g.: elezione delle cariche.
Consiglio nazionale, dopo ampio dibattito sulle candidature, decide, all'unanimità, di eleggere i soci: .
Presidente: Filippo ALDINI;
Vice presidente: Lucio BORTOLOTTI;
Segretario: Antonio MOSTACCHI;
Vicesegretario: Marcello AGRIFANI;
Cassiere contabile: Alfonso MARROCCO.
Si passa; quindi, all' elezione dei Presidenti dei collegi, per i quali risultano essere:
per i sindaci il socio Massimiliano CONTI;
per i Probiviri il socio Ivano DELFANTI.
Dopo l'accettazione delle cariche da parte degli eletti presenti, il presidente passa al 2° punto dell'o.d.g.: varie ed eventuali intendendo esporre in riunione plenaria alcuni problemi urgenti al fine di individuare le linee d'indirizzo gestionale.
Vengono rapidamente trattai i seguenti punti:
l. iniziative per un saluto al presidente uscente Bertini; tutti concordano con quanto proposto dal presidente Aldini;
2. proposte di nuovo "Logo" dell' Associazione (da approvare entro il mese di maggio). Aldini e Mennuni illustrano una proposta di nuovo logo. Vengono evidenziate le problematiche afferenti ad una diversa tipologia dellogo. All'unanimità si concorda sulla necessità di un nuovo logo e di collaborare tutti, attraverso l'invio entro la fine di maggio, di eventuali proposte alternative a quella presentata;
3. esame delle agevolazioni varie (organizzative, finanziarie, strumentali, etc.). Al termine del dibattito sul- l'argomento il Consiglio Nazionale dà mandato all'esecutivo di approfondire i vari aspetti;
4. convenzione U.F.d'I. per le pubblicazioni a carattere divulgativo-ecologico. Convenzione U.F.d'I. - Direzione generale per la pubblicazione di ricerche realizzate. n Presidente porta a conoscenza il Consiglio dello stato della convenzione. n Consiglio auspica una maggiore visibilità dell' Associazione;
5. iniziative di sponsorizzazione (culturale, sportiva, etc.). n Presidente comunica la richiesta di sponsorizzazione presentata dagli organizzatori del torneo calcistico forestale. n Consiglio delibera di sponsorizzare l'iniziativa attraverso l'erogazione di un contributo di lire 300.000 (trecentomila).
Non essendo null'altro da deliberare, alleorel4-:00 viene dichiarata-Chiusa la riunione. L.C.eS.
Segretario
(dr. Ennio PALLADINI)
Presidente
(dr. Filippo ALDINI)
|