Il Corriere Laziale Martedì 7 Novembre 2000
Palazzo Valentini per la valorizzazione di Villa Ada - Savoia
Domani, mercoledì 8 novembre alle ore 12,00 si terrà a Palazzo Valentini sede dell'amministrazione provinciale di Roma Via IV Novembre 119/a - una conferenza stampa di presentazione delle due visite guidate nello splendido scenario di Villa Ada - Savoia promosse dalla Presidenza del Consiglio della provincia di Roma.
Inerverranno: il presidente del Consiglio di Palazzo Valentini, Alberto Pascucci, il vicepresidente Massimo Sugli, l'assessore all'Ambiente Massimo Sessa, l'assessore alla Cultura Paola Guerci il presidente dell'Unione Forestalid'ltalia Filippo Aldini.
Nel corso dell'incontro, su iniziativa dalla presidenza del Consiglio della provincia di Roma, sarà.distribuito del materiale informativo sulla villa capitolina, sita lungo la via Salaria.
I presenti all'appuntamento di Palazzo Valentini riceveranno un dettagliato studio botanico dal titolo "Visita guidata dal parco Urbano di villa Ada - Savoia - a cura del prof. Lucio Bortolotti che classifica oltre 100 specie di piante comune e più rare, tra alberi e arbusti, sia indigene - autoctone (es .leccio, alloro, acero campestre; sambuco, sughera, rosa canina) sia esotid1e (es. cedro dell'Atlante del Marocco, sequoia della California, cipresso dell'Arizona).
Le pubblicazioni aiuteranno i cittadini a conoscere meglio la villa grazie ad una mappa del Parco con la descrizione dei I vari punti di osservazione. dei sentieri, mentre una scheda informativa sulla Villa, con dati numerici, completerà i dati a disposizione di quanti amano la natura e le passeggiate nel verde. Le visite guidate della durata di due ore, si svolgeranno sabato 11 e domenica 12 alle ore 10;3O . la partenza avverrà dal. l'ingresso di via Salari a 267. Grazie a questa iniziativa si conferma l'impegno dell'amministrazione di Palazzo Valentini per la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali di Roma e dell'hinterland, a favore dei cittadini e' per un corretto rapporto con i patrimoni naturali siti nel territorio provinciale.
Roberto CAPPARELLA
|